Il camaleonte può cambiare colore grazie a pigmenti di diversi colori disposti a strati nella sua pelle: ci sono  pigmenti gialli e verdi e melanina che crea diverse sfumature. La concentrazione dei pigmenti nelle cellule che li contengono determina il colore! Queste cellule particolari si chiamano cromatofori e si trovano nell'epidermide. Cmq è bene sapere che i camaleonti non cambiano istantaneamente colore ma è un processo lento e graduale. Il camaleonte tende ad assumere i colori dell'ambiente in cui vive anche se cmq può cambiare anche colore in seguito a cambiamenti di "stato d'animo" come paura stress o aggressività!
Domande e Risposte Blog. Questions and Answers Blog. Le domande che non pensavi. Le risposte che cercavi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio Domande
- 
        ▼ 
      
2010
(119)
- 
        ▼ 
      
settembre
(15)
- Come fa il camaleonte a cambiare colore?
 - Cosa significa Francesco?
 - Cosa significa Domenico?
 - Cos'è l'Url?
 - Quanti elettroni ha l'ossigeno?
 - Come è morta Sandra Mondaini?
 - Perché si dice perdere il filo?
 - Quanti figli ha Berlusconi?
 - Quanti gol ha fatto Pelé?
 - Quanti giorni dura l'ovulazione?
 - Quando è morto Michael Jackson?
 - Quid Iuris cosa significa?
 - Quali sono stati i presidenti della Repubblica Ita...
 - Quanto è grande il Sole?
 - Quanti euro vale una sterlina?
 
 
 - 
        ▼ 
      
settembre
(15)
 

Nessun commento:
Posta un commento